Aiuti e Info per l'Ucraina

EMERGENZA UCRAINA, CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO ALLE PERSONE FUGGITE DALLA GUERRA

È online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale. Il contributo – che ha l’obiettivo di offrire un primo sostegno economico in Italia – è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti.

Per richiedere il contributo su https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it è necessario avere il Codice Fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una email.

Per conoscere nel dettaglio requisiti e modalità di richiesta del contributo è disponibile un vademecum in italiano, inglese e ucraino. Questo il link https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/vademecum.

Per ogni ulteriore informazione in merito al contributo è possibile contattare il Comune di San Vincenzo facendo riferimento ai numeri 0565/707254 (Ufficio Protocollo - Mirko Baldi) e 0565/707205 (Area 1 - Cristina Pollegione).

 

San Vincenzo per l’Ucraina : indicazioni per l'accoglienza e raccolta fondi

Si chiama ‘San Vincenzo per l’Ucraina’ ed è il conto corrente che l’amministrazione comunale di San Vincenzo ha aperto in queste ore per raccogliere fondi da destinare alla popolazione duramente colpita dal conflitto in corso. Si tratta di uno strumento trasparente a cui ogni cittadino può fare riferimento per donare il proprio contributo.

Il sindaco Paolo Riccucci e il consigliere con delega al Bilancio, Caterina Debora Franzoi, insieme all’intera Amministrazione invitano dunque i cittadini a utilizzare questo conto corrente per poter offrire il proprio contributo in favore dell'Ucraina. Il conto è già attivo ed è già possibile quindi effettuare donazioni. I fondi raccolti saranno destinati agli aiuti per la popolazione nelle zone di guerra e a ogni tipo di supporto per tutti quei progetti che verranno attivati sul nostro territorio in favore dei cittadini che sono fuggiti dalle aree del conflitto.

Queste sono le coordinate bancarie:
Comune di San Vincenzo ‘San Vincenzo per l’Ucraina’ Iban: IT 83 E 08461 70770 000010991164
Codice Bic: CCRTIT2TCAS

Ricordiamo che resta aperto il Coc (Centro operativo comunale), che ha l’obiettivo di monitorare la situazione emergenziale a seguito del conflitto e fornire supporto alla popolazione ucraina che ha raggiunto il nostro territorio.

Di seguito maggiori informazioni:

  ministero dell’Interno, link dove  è possibile consultare tutte le info utili   anche in lingua Ucraina

Scheda di Anci Toscana dove sono  riassunte tutte le indicazioni per accogliere i cittadini ucraini

 

Il Comune di San Vincenzo invita tutti i cittadini che abbiano intenzione di donare generi alimentari, medicinali da banco e beni di prima necessità in favore della popolazione ucraina, duramente colpita dal conflitto in corso, a rivolgersi alle associazioni del territorio Croce Rossa, Misericordia e Auser.
La situazione è in continua evoluzione e al momento sono stati stabiliti alcuni punti di raccolta dove è possibile consegnare i beni. 

Servono infatti alimenti a lunga conservazione, medicinali da banco, bende, garze e prodotti per l’igiene personale.

Ma anche coperte.


I punti di raccolta al momento predisposti si trovano presso:

la sede della Croce Rossa di San Vincenzo, in via Aurelia sud, (orario 8-13)

la sede della  Misericordia di San Vincenzo, in via San Francesco (orario 8-18)

 la sede dell’Auser San Vincenzo, in via Pertini, dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì.


Alla farmacia Comunale di via Biserno e alla farmacia Abagnale di via Vittorio Emanuele II, inoltre, è disponibile la lista dei medicinali e dei prodotti necessari da potersi procurare per la raccolta e fondamentali per fronteggiare l’emergenza.


Segnaliamo inoltre, a favore di coloro che volessero effettuare una donazione, le raccolte fondi di Croce Rossa Italiana  e quella lanciata congiuntamente da Cri, Unicef e Unhcr, ovvero l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, con il contributo della Rai, che prevede l’uso dell’sms da rete fissa o mobile al numero 45525 (cliccare sul link  per maggiori informazioni)