‘Amica Posidonia’: sala piena alla Torre per il gran finale del progetto dedicato ad ambiente e sostenibilità

L'evento nel corso dell'anno ha coinvolto anche molti studenti
Data:

23/06/2025

© Comune - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Sala piena e grande partecipazione domenica sera alla Torre per l’evento conclusivo di ‘Amica Posidonia’, il progetto dedicato alla tutela ambientale e alla sostenibilità, giunto con successo alla sua quarta edizione. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Ispra, Wwf, Centro Guide Costa Etrusca e Tartamare, ha saputo coniugare contenuti scientifici, arte e divulgazione, conquistando l’interesse di cittadini e turisti. A dare il via alla serata è stata l’assessora Antonella Cucinotta, seguita dagli interventi di Massimo Fabbri, Fabio Camerini e Alessandra Cervato con il loro contributo dal titolo “Immagini, poesia e mito”. A seguire, la biologa marina Alice Scuderi ha illustrato aspetti scientifici legati alla posidonia oceanica. Il sindaco Paolo Riccucci ha poi chiuso l’incontro presentando il progetto sperimentale del Comune per la gestione e il riutilizzo della posidonia spiaggiata. “Vedere la sala così partecipata è stato un segnale forte – ha dichiarato il sindaco Riccucci –. La serata finale di Amica Posidonia ha rappresentato un momento importante per condividere, insieme a esperti e cittadini, il nostro impegno concreto per l’ambiente. Progetti sperimentali, educazione nelle scuole e iniziative come questa dimostrano che la sostenibilità è per noi una scelta precisa e costante. Vogliamo un territorio tutelato, rispettato, protetto, e continueremo a lavorare per questo obiettivo”. Soddisfatta anche l’assessora Cucinotta: “Questa quarta edizione ha superato ogni aspettativa. In questi anni abbiamo moltiplicato gli ‘Amici della Posidonia’, portando formazione e informazione dentro e fuori le scuole, coinvolgendo realtà associative e costruendo una rete sempre più ampia. Sperimentazione, divulgazione scientifica, sensibilizzazione: il nostro è un progetto completo, che merita di essere raccontato e replicato. Ispra ci ha definiti un comune illuminato, da prendere come esempio: parole che ci riempiono di orgoglio. Un grazie sentito a tutte le persone che hanno partecipato e collaborato”.

A cura di

Ufficio Stampa

L'Ufficio stampa e relazioni con i media ha il compito di comunicare alle testate giornalistiche le attività e le iniziative dell'Amministrazione comunale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/06/2025 14:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito