Descrizione
FSE+ 2021/2027 Misura NIDI GRATIS – Sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2024/2025 – Priorità Inclusione sociale, Azione PAD 3.k.6.
La Regione Toscana, attraverso il Programma Regionale FSE+ 2021-2027, ha erogato al Comune di San Vincenzo un finanziamento di 2.556,50 euro per la Misura Nidi Gratis per l'anno educativo 2024/2025.
Con questa misura la Regione si prefigge l'obiettivo di migliorare l'accesso ai servizi educativi per la prima infanzia, in quanto l'educazione e la cura nei primi anni di vita pongono le basi per un successivo apprendimento e sono un investimento efficace nell'istruzione e nella formazione.
La Regione Toscana, grazie all'attivazione di questa misura, intende prevenire e combattere la povertà educativa e l'esclusione sociale, promuovendo per tutti i bambini, soprattutto per i più bisognosi, l'accesso ai servizi per la prima infanzia, con l'obiettivo di difenderne i diritti, in particolare la promozione delle pari opportunità.
La Regione Toscana ritiene fondamentale sostenere l'accoglienza nei servizi per la prima infanzia, anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, favorendo la permanenza, l'inserimento ed il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri; tali obiettivi vengono attuati mediante l'intervento di abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia.
La Misura Nidi Gratis prevede un sostegno attraverso l'applicazione di uno sconto per la frequenza del servizio per la prima infanzia comunale "Lo Scarabocchio" di San Vincenzo ai genitori/tutori richiedenti, con modalità indiretta di erogazione al Comune, per conto del destinatario.
L'azione di questa misura regionale è realizzata in sinergia con la misura "Bonus nido nazionale INPS" che prevede la corresponsione di un rimborso a copertura delle rette relative alla frequenza di un asilo nido, differenziato in funzione dell'ISEE.
L'intervento regionale ha ad oggetto, per i nuclei familiari con ISEE fino a 35.000,00 euro, l'abbattimento, per i bambini e le bambine per i quali i genitori/tutori presentano domanda e ai quali viene assegnato il contributo, della quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS.
Questo bando è finanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027 (Programma regionale del Fondo sociale europeo plus 2021-2027), in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 3 "Inclusione sociale" e rientra nel progetto Giovanisi, il progetto della Regione per l'autonomia dei giovani.
Per maggiori info