‘La mensa che fa bene al territorio’: via al progetto di educazione alimentare

Coinvolgerà genitori, bambini e insegnanti di San Vincenzo
Data:

18/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Comune - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Salutare e biologico, all’insegna della sostenibilità. Prenderà il via giovedì prossimo, 20 marzo, con un laboratorio scolastico in programma dalle 17.30 alle 19, il progetto di educazione alimentare ‘La mensa che fa bene al territorio’. Un’iniziativa dedicata a genitori, bambini e insegnanti di San Vincenzo, organizzata in collaborazione da Comune di San Vincenzo e Vivenda.

Il percorso prevede due momenti in cucina con i bambini della scuola primaria e genitori, uno il 20 marzo e l’altro il 15 maggio. Durante questi pomeriggi verranno preparati dei piatti a base vegetale che poi verranno inseriti all’interno dei menu proposti in occasione della Green Food Week e della Giornata Mondiale dell’Ambiente, in programma rispettivamente giovedì 10 aprile e giovedì 5 giugno.

Martedì 3 giugno, invece, appuntamento alla sala della Torre con il convegno Alimentazione consapevole a scuola: una risorsa per la comunità e per l’ambiente. Si terrà alle 17 e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Al centro del dibattito l’importanza dell’alimentazione consapevole a sostegno dell’ambiente e del benessere.

La mensa scolastica di San Vincenzo dal 2022 è iscritta nel registro delle mense scolastiche biologiche del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. L’obiettivo di questo progetto, dunque, è quello di sottolineare l’importanza di un’alimentazione sana e consapevole, nell’ottica di promuovere cibi sani, sostenibili, prodotti bio e buone abitudini.

A cura di

Ufficio Stampa

L'Ufficio stampa e relazioni con i media ha il compito di comunicare alle testate giornalistiche le attività e le iniziative dell'Amministrazione comunale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025 14:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito