Onda su Onda Music Festival, la Bandabardò sul palco dell’anfiteatro del porto

Appuntamento sabato 21 giugno alle 21.30
Data:

20/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Bandabardò - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Tutto pronto per il via della 19esima edizione dell’Onda su Onda Music FestivalSabato 21 giugno a partire dalle 21.30 sul palco dell’anfiteatro del porto per l’evento inaugurale sarà protagonista la storica Bandabardò, tra le più amate del panorama folk-rock italiano, con il nuovo spettacolo ‘Fandango Summer Tour 2025’.

Nel 2025 la Bandabardò è infatti ripartita con il primo album della sua nuova storia, Fandango, il primo senza quella gemma preziosa che è stato Erriquez. Fandango: come il caos che è la vita, un progetto dai variopinti suoni mariachi, tanto flamenco, qualche eco surf, un sussurro beat anni ‘60, cantautori, folk singer e chansonnier. Con Fandango Summer Tour 2025 la band toscana riprende così il discorso col pubblico lì dove lo aveva interrotto qualche anno fa. Ora è Finaz il front man, la voce principale che sarà spesso sostituita o supportata da Ramon e dagli altri bardozziani, ognuno dei quali resta comunque ben saldo al proprio posto: Orla alla ‘chitarrona’, Bachi al basso e contrabbasso, Nuto alla batteria, Pacio alle tastiere, Ramon alla tromba e percussioni e Cantax a sovrintendere i suoni. Il loro mood e il loro suono saranno ancor più corali, sempre insieme per affrontare questo importante ‘passo avanti’. In scaletta ci saranno certamente le canzoni più amate e cantate dal pubblico, ma anche alcuni brani sinora poco eseguiti, rimasti nascosti tra le maglie del loro vastissimo repertorio. E ovviamente ci saranno anche alcuni pezzi da Fandango.

La Bandabardò si esibirà in occasione della Festa della Musica e sarà preceduta dai Synaesthesia, gruppo emergente della scena livornese, che presenterà il proprio progetto musicale e il disco "Parole Liberate – oltre il muro del carcere", dedicato alle voci e ai testi dei detenuti, realizzato con il patrocinio del Ministero della Giustizia. L’obiettivo è abbattere i muri dell’esclusione sociale e creare un ponte reale tra dentro e fuori, attraverso la potenza della parola e della musica. Un'iniziativa unica, dunque, che unisce arte, giustizia e riabilitazione sociale, per una serata speciale all’insegna della musica, dell’impegno civile e della partecipazione collettiva.

Gli appuntamenti di Onda su Onda Music Festival proseguiranno il 25 luglio con i Neri per Caso e l’11 agosto con il Nico Gori 10tet. Tutti i concerti di Onda su Onda Music Festival sono a ingresso gratuito.

A cura di

Ufficio Stampa

L'Ufficio stampa e relazioni con i media ha il compito di comunicare alle testate giornalistiche le attività e le iniziative dell'Amministrazione comunale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025 08:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito