Servizio di salvamento al via, 11 torrette presidieranno le spiagge libere di San Vincenzo

Il sindaco Paolo Riccucci: "Risultato straordinario della San Vincenzo Servizi"
Data:

19/06/2024

© Comune San Vincenzo - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Ha preso il via lo scorso fine settimana sulle spiagge libere del Comune di San Vincenzo il servizio di salvamento gestito per la prima volta dall’azienda speciale San Vincenzo Servizi. Undici torrette da nord a sud del litorale, che avranno l’obiettivo di presidiare gli arenili e garantire la necessaria assistenza ai tanti bagnanti che nei mesi estivi frequentano il nostro territorio. Il tutto con sedici giorni di anticipo rispetto al via del servizio nell’estate del 2023. Un servizio attivo su tutto il litorale di Rimigliano, con 10 postazioni distribuite strategicamente per assicurare una copertura efficace dell’intera area balneare. A queste si aggiunge quella a nord, al confine con il Comune di Castagneto Carducci, che tramite convenzione con la San Vincenzo Servizi ha contribuito all’allestimento della torretta. Ogni postazione è dotata di attrezzature di salvataggio e di primo soccorso, con particolare attenzione alla prevenzione e alla gestione delle emergenze in mare. Alla numero 4 di Rimigliano, presso il Lago Verde, è stato posizionato un defibrillatore, fondamentale per la gestione delle emergenze cardiache. La disponibilità di questo strumento rappresenta un ulteriore passo avanti nel garantire la sicurezza dei bagnanti, in grado di garantire una risposta immediata in situazioni critiche.

Si tratta di un risultato davvero significativo - spiegano il sindaco Paolo Riccucci e l’Amministrazione Comunale -, che rappresenta un miglioramento netto rispetto al 2023, quando prima del giorno 1 luglio non riuscimmo a garantire il via. Si deve e si può migliorare, e in questo caso l’obiettivo è quello di riuscire ad estendere nettamente il servizio nel 2025”. Tutto l’aspetto dell’organizzazione del salvamento è stato infatti coordinato dalla San Vincenzo Servizi. “I dirigenti dell’azienda speciale - proseguono il sindaco e l’Amministrazione - hanno saputo operare con celerità e concretezza dimostrando che, sia attraverso le assunzioni dirette che attraverso l’affidamento di servizio è possibile ottenere un maggior beneficio a tutela dell’incolumità dei bagnanti. Nonostante tutto, dunque, il nuovo sistema migliora nettamente quanto fatto nel 2023”. Un lavoro portato a compimento grazie alla collaborazione degli uffici del Comune, che hanno messo a disposizione attrezzature e suggerimenti preziosi. “Non avremmo però vinto la scommessa senza l’impegno e la determinazione della direttrice generale Claudia Materassi, del cda, del responsabile del servizio Diego Di Palma e degli altri dipendenti - concludono il sindaco e l'Amministrazione - . Fondamentale la collaborazione con alcune strutture che hanno dimostrato grande attenzione alla sicurezza, in particolare Hu park Albatros Village, che ha collaborato supportando alcuni aspetti operativi”.

L’avvio del servizio di salvamento rappresentava un passaggio cruciale riguardo agli obiettivi che la San Vincenzo Servizi si era posta al momento della costituzione - aggiunge Mario Galleri, presidente del Cda della San Vincenzo Servizi -.  Il primo, faticoso passo è stato fatto e riteniamo con tempi e modi più che soddisfacenti. L'esperienza ci farà sicuramente individuare migliorie e correzioni, ma si è costituito un nucleo di persone, per lo più giovani e sanvincenzine, che hanno iniziato a lavorare con entusiasmo e volontà, riuscendo da subito a migliorare i tempi di copertura delle spiagge. L'obiettivo è ora far sì che questo gruppo rappresenti il nucleo sul quale costruire un servizio a lungo termine sempre più ampio e specialistico, per offrire a tutte le persone che frequentano le nostre spiagge un luogo ordinato, sicuro ed accogliente”.

Il servizio di salvamento è stato istituito per garantire massima sicurezza e protezione ai bagnanti durante la stagione estiva - sottolinea la direttrice generale della San Vincenzo Servizi, Claudia Materassi -. Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento alla capitaneria di porto per il prezioso supporto e la collaborazione forniti nella stesura del piano di salvamento. Grazie alla loro esperienza e competenza, è stato possibile sviluppare un piano operativo efficace, conforme alle normative e alle migliori pratiche in materia di sicurezza balneare. Siamo certi - ha concluso - che il servizio di salvamento contribuirà a rendere le nostre spiagge un luogo ideale per il relax e il divertimento in totale sicurezza. Invitiamo tutti i cittadini e i turisti a rispettare le indicazioni fornite dai bagnini e a seguire le norme di sicurezza per godere al meglio della bellezza del nostro litorale”.

A cura di

Ufficio Stampa

L'Ufficio stampa e relazioni con i media ha il compito di comunicare alle testate giornalistiche le attività e le iniziative dell'Amministrazione comunale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/06/2024 18:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito