Archivio notizie

 16-mar-23
Taglio del nastro per il nuovo centro di raccolta di via Venanti
Taglio del nastro per il nuovo centro di raccolta di via Venanti

Taglio del nastro per il centro di raccolta di San Vincenzo che riapre al termine dei lavori di ristrutturazione eseguiti da Sei Toscana che hanno consentito di adeguare l’area alla normativa vigente e migliorare la fruibilità da parte dell’utenza privata e del gestore.

La struttura, che si trova in via Venanti, località La Valle, è un’area appositamente attrezzata e custodita dove i cittadini residenti a San Vincenzo possono effettuare, in modo pratico e veloce, la raccolta differenziata di quei materiali recuperabili altrimenti destinati a smaltimento in discarica, contribuendo così in prima persona ad una gestione virtuosa dei propri rifiuti. La struttura sarà aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 12 e dalle 14 alle 16:30. Durante il periodo estivo, visto l’aumento della popolazione residente, il centro di raccolta resterà aperto il sabato pomeriggio fino alle 18:30, con due ore di apertura in più a settimana.

“Finalmente abbiamo riaperto il centro di raccolta - ha sottolineato il sindaco di San Vincenzo, Paolo Riccucci -, moderno e adeguato alle esigenze di San Vincenzo e di tutti i cittadini. Devo ringraziare Sei Toscana per il lavoro svolto e tutto il comparto dell’assessorato ai Lavori Pubblici perché, in questo periodo in cui il nuovo centro non era ancora pronto, abbiamo sopperito con quello provvisorio, garantendo quindi continuità del servizio”. “Siamo soddisfatti di esser riusciti a raggiungere questo obiettivo e a completare questa ristrutturazione - ha spiegato l’assessore all’Ambiente del Comune di San Vincenzo, Alessio Landi -. L’area adesso infatti è completamente riqualificata, con un recupero di materie che ha una maggiore valorizzazione sul piano economico finanziario di Sei Toscana, costituendo dunque un vantaggio anche per i cittadini”.

Il centro di raccolta si estende su un’area di poco meno di 1700 mq, composta da un box di guardiania, dagli spazi occupati dalle presse e dai cassoni scarrabili adibiti alla raccolta dei materiali e da una tettoia in acciaio destinata al conferimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche e ai rifiuti pericolosi. La struttura è interamente recintata e videosorvegliata, con una pavimentazione in bitume e, nella parte dove verranno movimentati i contenitori pesanti dei rifiuti, in cemento. L’area è impermeabilizzata e dotata di un sistema di raccolta e successiva depurazione delle acque meteoriche. È inoltre presente un sistema di illuminazione con lampioni a led per garantire un risparmio energetico.

“La riapertura di questa struttura – afferma il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini – è uno degli esempi tangibili dell’impegno di Sei Toscana e delle sue strutture tecniche per migliorare efficienza e qualità del servizio e garantire nel tempo incrementi nelle quantità di raccolta differenziata e di avvio a riciclo”. “Si tratta di un nuovo centro di raccolta - ha aggiunto Edgardo Reggiani, direttore operativo di Sei Toscana - caratterizzato dalla ristrutturazione del sedime dell’area, con la possibilità di agevolare gli utenti tramite una rampa in grado di facilitare il conferimento di alcuni materiali”.

Nel centro di raccolta possono essere conferite diverse tipologie di rifiuti: apparecchiature elettriche ed elettroniche (come televisori, frigoriferi, videoregistratori, pc, lampade esaurite, neon); rifiuti ingombranti (come poltrone, divani, materassi, mobilia); rifiuti metallici (come reti da letto, telai di bicicletta e scaffali); farmaci scaduti; pile e batterie; oli minerali e vegetali; vetro; legno; sfalci e potature; carta e cartone; pneumatici fuori uso.

Per info numero verde Sei Toscana 800127484 e sito internet https://seitoscana.it/centri-di-raccolta.

 
 
 

Altre notizie correlate

Riunione della Seconda Commissione Consiliare
Riunione della Seconda Commissione Consiliare
24-mar-23
Si comunica ai sensi dell’art. 65 – 5° comma del vigente Regolamento per il Consiglio Comunale che ...
Riunione della Prima  Commissione Consiliare
Riunione della Prima Commissione Consiliare
22-mar-23
Si Comunica ai sensi dell’art. 65 – 5° comma del vigente Regolamento per il Consiglio Comunale che ...
STRADA SAN BARTOLO conclusi i lavori , ripristinata la viabilità
STRADA SAN BARTOLO conclusi i lavori , ripristinata la viabilità
09-mar-23
Si sono conclusi  i lavori di scavo che avevano preso il via lunedì scorso nel tratto iniziale di strada ...
Uffici comunali, da marzo porte sempre più aperte per i cittadini
Uffici comunali, da marzo porte sempre più aperte per i cittadini
02-mar-23
Sono cambiate a partire da ieri, mercoledì 1 marzo, le modalità di fruizione degli ingressi nelle sedi del ...

Urbanistica - Archivio digitale degli strumenti previgenti
Urbanistica - Archivio digitale degli strumenti previgenti
23-feb-23
L’archivio digitale degli strumenti urbanistici del portale SIT, si arricchisce di importanti documenti di natura ...
San Carlo, intervento di pulizia e decoro nella zona dei giardini dell\'ex tiro al piattello
San Carlo, intervento di pulizia e decoro nella zona dei giardini dell'ex tiro al piattello
22-feb-23
 Nei giorni scorsi le squadre esterne del Comune di San Vincenzo che si occupano della manutenzione dei parchi e dei ...
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di progetti per la realizzazione di eventi culturali e ricreativi
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di progetti per la realizzazione di eventi culturali e ricreativi
16-feb-23
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a favore di progetti per la realizzazione di ...
Illuminazione pubblica, in corso la sostituzione di più di 2.600 corpi illuminanti
Illuminazione pubblica, in corso la sostituzione di più di 2.600 corpi illuminanti
14-feb-23
Ha preso il via da alcune settimane sul territorio comunale di San Vincenzo, dopo l'accordo siglato nei mesi scorsi con ...

Spese legali, circa 40 atti ricevuti in 15 mesi tra ricorsi e motivi aggiunti: la metà di questi negli ultimi tre mesi
Spese legali, circa 40 atti ricevuti in 15 mesi tra ricorsi e motivi aggiunti: la metà di questi negli ultimi tre mesi
28-gen-23
Nell’ultimo consiglio comunale è stato affrontato a più riprese il tema delle spese legali sostenute ...
Gestioni associate tra i Comuni di San Vincenzo e Sassetta, dal 1 febbraio si cambia
Gestioni associate tra i Comuni di San Vincenzo e Sassetta, dal 1 febbraio si cambia
25-gen-23
Dal prossimo 1 febbraio cambieranno le gestioni in forma associata che fino ad oggi hanno avuto in comune gli enti ...