Teatro, film e sport. Mercoledì prossimo, 8 marzo, ricorre la Giornata internazionale della donna. Sono tre gli appuntamenti organizzati sul territorio dal Comune in collaborazione con Spi-Cgil, circolo Sciarada, Auser e Asd San Vincenzo. Il primo appuntamento è in programma per mercoledì 8 marzo alle 17.30 al teatro Verdi, dove andrà in scena ‘Alfonsina - La donna che arrivava sempre ultima’, uno spettacolo teatrale dedicato alla prima donna ciclista, a cura dell’associazione culturale Il Gabbiano e AtTieSSe. Lo spettacolo (testo di Stefano Benedetti, regia di Federico Meini, con Daniela Bertini, Ruby Doveri, Anna Maria Grisaffi, Roberto Intagliata) porta in scena la vita della famosa ‘Regina della pedivella’, Alfonsina Strada, che - unica donna - corse al Giro d'Italia del 1924: racconta la sua passione per la bici, grandissima e importante, fin da bambina, le sue difficoltà in quanto femmina a vedere accolta la sua scelta di correre in bici, questa sua passione che la accompagnò per tutta la vita, fino a quando aprì una bottega di riparazioni a Milano. E la protagonista è proprio una bottega di riparazioni di biciclette: un luogo di ricordi, dove il racconto si snoda. L’ingresso è libero.
Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 10 marzo alle 15 alla sede dell’Auser presso la Cittadella delle associazioni. In collaborazione con Auser e Circolo culturale Sciarada verrà proiettato un film sull’emancipazione femminile dal titolo ‘Il diritto di contare’, una pellicola che racconta la storia della scienziata afroamericana Katherine Johnson che, insieme ad altre colleghe, contribuì a tracciare le traiettorie per la missione Apollo 11. Domenica 12 marzo alle 10, in collaborazione con Asd San Vincenzo e Auser, in occasione della partita del campionato di calcio categoria Allievi 2006 i giocatori di entrambe le squadre entreranno in campo con la maglietta bianca recante la scritta ‘La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti’. La squadra del San Vincenzo porterà lo striscione con la stessa scritta, che nei giorni precedenti sarà appeso, ben visibile, in centro a San Vincenzo. Prima dell'inizio della gara è previsto anche un breve intervento per sottolineare l'importanza del messaggio da trasmettere ai ragazzi e a tutti i presenti.