Si aprono le iscrizioni al cinema Teatro Verdi per i laboratori teatrali dedicati ai bambini, ai ragazzi e agli adulti.
Lunedì 17 aprile una lezione aperta e gratuita sarà la prima occasione per chiunque voglia partecipare e conoscere il progetto affidato a Daniele Gargano, artista e operatore culturale specializzato in arti visive e sceniche, teatro, improvvisazione e doppiaggio.
Titolare con Lucia Fabiani dello studio 'Prendi l’Arte e Mettila Ovunque' a Piombino, Daniele Gargano presenterà gli obiettivi dei suoi corsi: la scoperta della propria identità corporea, vocale, comunicativa e creativa; lo sviluppo di atteggiamenti empatici, propositivi, critici e di analisi; la ricerca di soluzioni per vivere in armonia con se stessi e gli altri.
“Dopo la positiva esperienza dei laboratori teatrali nelle scuole si aprono le iscrizioni per i corsi al Verdi - ha spiegato la vicesindaco e assessore alla Cultura, Tamara Mengozzi -. Fare teatro è un’esperienza che rende tutti più consapevoli e ci permette di comunicare con il corpo e con le parole di altri le nostre preoccupazioni, le nostre ansie e i nostri desideri. È un’occasione da non perdere e mi auguro che molte persone provino questa esperienza. Ringrazio i gestori del Cinema Teatro Verdi che nonostante le difficoltà che investono il settore a livello nazionale e locale hanno manifestato la volontà di andare avanti e di arricchire le proposte e le attività al Verdi, scommettendo sul futuro, con i cittadini e i ragazzi del nostro paese“.
I corsi saranno suddivisi per età.
Un percorso giocoso per i bambini dai 6 agli 11 anni dove i corpi e le voci degli altri saranno il modello per creare e costruire i personaggi che porteranno in scena.
Per i ragazzi dai 12 ai 20 anni saranno presi in considerazione registri di recitazione diversi, dal teatro, al cinema alla radio per un maggiore coinvolgimento, studiando e osservando le performance che li hanno ispirati e appassionati.
Per chiunque abbia più di 21 anni invece sono previsti esercizi ludici, corporei e di allenamento verbale per migliorare il linguaggio, la dizione e l’espressività.
I laboratori di gruppo diventano così un’occasione di scambio, di confronto reciproco, uno stimolo alla socializzazione e alla scoperta della coralità.
Le lezioni partiranno da maggio e si svolgeranno il lunedì.
Gli orari saranno suddivisi come segue, dalle 17 alle 18,30 per i bambini dai 6 agli 11 anni: dalle 18,30 alle 20,00 per i ragazzi dai 12 ai 20 anni; dalle 20,00 alle 21,30 per gli adulti.
Ufficio stampa e comunicazione