Archivio notizie

 11-set-23
San Carlo, dalle origini al rilancio', approvato il progetto presentato dal Comune per un percorso partecipativo
San Carlo, dalle origini al rilancio\', approvato il progetto presentato dal Comune per un percorso partecipativo

Un percorso partecipativo volto a intercettare le idee e le opinioni della comunità per rilanciare la frazione di San Carlo, partendo dalle sue caratteristiche ambientali e dalle sue potenzialità complessive, ponendo come base di partenza le recenti acquisizioni di parte del territorio a patrimonio pubblico a seguito dell’accordo sottoscritto nei mesi scorsi con Solvay.

Il progetto, presentato dal Comune di San Vincenzo e dal titolo ‘San Carlo, dalle origini al rilancio’, è stato approvato dall’Autorità Regionale per la Partecipazione. Il Comune, infatti, ha ottenuto un finanziamento di 12.600 euro, ai quali si aggiungeranno 4.900 euro di cofinanziamento per lo sviluppo del percorso che partirà nelle prossime settimane e giungerà a compimento nell’arco di 6 mesi, come richiesto dal bando.“L’attenzione del Comune sul territorio di San Carlo è costante - spiega l’Amministrazione -. Siamo certi che il percorso partecipativo messo in atto offrirà un riscontro significativo in merito a quelle che potrebbero essere le idee di rilancio della frazione. Dopo l’acquisizione di alcune aree della frazione a patrimonio pubblico e l’organizzazione di eventi di grande richiamo quali sono stati il San Carlo Buskers Festival e il San Carlo Music Festival in questi giorni è stato presentato anche un progetto di riqualificazione e di realizzazione di una pista di atletica all’interno del Velodromo nell’ambito del bando Sport e Periferie 2023. Sono tutti atti - conclude l’Amministrazione - che evidenziano e sottolineano l’interesse primario per quest’area di San Vincenzo”.

L’obiettivo generale del percorso partecipativo è quello di stimolare una riflessione al fine di rivitalizzare l’area dal punto di vista economico, culturale e  sociale, portando un beneficio anche alle attività presenti sul territorio e offrendo un cambio di prospettiva per gli abitanti che potrebbero essere coinvolti come attori propulsivi per la vita della comunità. 

A strutturare e mettere in pratica il percorso partecipativo sarà la cooperativa Sociolab, a cui è stato affidato l’incarico dopo la pubblicazione della gara sulla piattaforma regionale Start. Si tratta di un soggetto specializzato nella ricerca, nella progettazione sociale e nella partecipazione, in grado di coordinare, condurre e gestire il processo in tutti i passaggi previsti. Sui canali istituzionali dell’ente verranno costantemente forniti aggiornamenti sul percorso in essere.

Ufficio Stampa e Comunicazione

Comune di San Vincenzo 

 


 

 

 

 

 
 
 
 
 

Altre notizie correlate

Graduatoria provvisoria contributo al canone di locazione anno 2023
Graduatoria provvisoria contributo al canone di locazione anno 2023
04-ott-23
Con DT. n. 899 del 03/10/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria del contributo al canone di locazione ...
Istituzione periodo a rischio incendi boschivi dal 03 al 22 ottobre 2023
Istituzione periodo a rischio incendi boschivi dal 03 al 22 ottobre 2023
03-ott-23
La Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n. 20814 del 02/10/2023 ha disposto l'istituzione  del periodo ...
Statuto Comunale, prime due assemblee pubbliche con i cittadini: appuntamenti il 5 e il 9 ottobre
Statuto Comunale, prime due assemblee pubbliche con i cittadini: appuntamenti il 5 e il 9 ottobre
02-ott-23
Si svolgeranno giovedì 5 ottobre alle ore 17.30 alla sala consiliare della Torre e lunedì 9 ottobre alle ore ...
Recitare, al via al Teatro Verdi i laboratori espressivi per tutte le età
Recitare, al via al Teatro Verdi i laboratori espressivi per tutte le età
29-set-23
Si aprono le iscrizioni al cinema Teatro Verdi per i laboratori teatrali dedicati ai bambini, ai ragazzi ...

Statuto Comunale, al via il percorso di riforma
Statuto Comunale, al via il percorso di riforma
28-set-23
È ufficialmente iniziato in queste settimane, all’insegna della partecipazione, il percorso di riforma dello ...
Procedura aperta alla partecipazione per l’aggiornamento del Codice di Comportamento dei Dipendenti pubblici del Comune di San Vincenzo
Procedura aperta alla partecipazione per l’aggiornamento del Codice di Comportamento dei Dipendenti pubblici del Comune di San Vincenzo
25-set-23
Sulla base delle indicazioni contenute nelle “Linee guida in materia di Codici di comportamento delle amministrazioni ...
 Modifica modalità di front office ufficio edilizia
Modifica modalità di front office ufficio edilizia
20-set-23
A seguito della riorganizzazione delle competenze dell’Unità organizzativa autonoma “Assetto del Territorio”, ...
Se usi il trasporto pubblico, il trasporto pubblico migliora
Se usi il trasporto pubblico, il trasporto pubblico migliora
11-set-23
Nuova campagna di promozione del trasporto pubblico 2023 di AT Bus ( Autolinee Toscane) Per ...

Iscrizione al servizio Refezione Scolastica 2023/2024
Iscrizione al servizio Refezione Scolastica 2023/2024
29-ago-23
L’iscrizione al servizio di refezione scolastica per la scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di ...
Posidonia spiaggiata a nord del porto turistico, via ai lavori di rimozione di quasi 3mila metri cubi di materiale
Posidonia spiaggiata a nord del porto turistico, via ai lavori di rimozione di quasi 3mila metri cubi di materiale
11-ago-23
Hanno preso il via in queste ore i lavori per la rimozione della posidonia che si trova nella zona ...