Su tutto il teritorio regionale, sarà possibile accendere fuochi per smaltire il materiale vegetale di risulta derivante da attività agricole o silvicole.
Si ricorda che l'articolo 66 del Regolamento forestale in merito agli abbruciamenti impartisce, comunque, le seguenti prescrizioni:
1) l'abbruciamento deve essere effettuato in (totale) assenza di vento (non è possibile bruciare in presenza di vento) - Sanzionabile;
2) l'abbruciamento deve essere effettuato in spazi aperti e ripuliti non in collegamento con altra vegetazione combustibile;
3) il materiale da bruciare deve essere concentrato in piccoli cumuli evitando le fiamme diffuse. Il fuoco deve essere sempre immediatamente estinguibile con gli attrezzi a disposizione - Sanzionabile ;
4) il fuoco deve essere costantemente sorvegliato da un numero di persone adeguato fino al definitivo spegnimento.
5) Gli abbruciamenti in bosco sono sempre vietati salvo deroghe sottoposte ad autorizzazione.
Rimarranno attivi tutti i servizi operativi AIB aggiuntivi previsti dallo stato di allerta AIB per la Zona D.O. Competente 2 (Zona Costiera a sud di Cecina)