ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI SAN VINCENZO
Piano terra del Palazzo Comunale
Note storiche:
Con decreto del Presidente della Repubblica n. 44 del 3 giugno 1949 si ha la costituzione della frazione di San Vincenzo del Comune di Campiglia Marittima (Livorno) in Comune autonomo. Fino a quel momento tutti i documenti relativi a San Vincenzo erano conservati presso il Comune di Campiglia ed è solo a partire da questa data che inizia la conservazione in loco degli atti prodotti dal nuovo ente. Nel passaggio è stata prevista la consegna al nuovo Comune di una parte della documentazione necessaria per lo svolgimento delle normali attività di ufficio come i registri di Stato Civile che partono dal 1884. Fino al 2012 l'archivio storico non era consultabile e non aveva un inventario. Dopo il riordino da parte delle cooperative "Microstoria" e "Il Cosmo" di Rosignano Solvay e "Itinera" di Livorno, è stato prodotto un inventario su supporto digitale.
Apertura sala studio e consultazione documenti:
Richiesta la prenotazione
Biblioteca Comunale 0565 707273
biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it
www.archiviotoscano.it
orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 .
Patrimonio documentario e Complessi archivistici conservati:
Comune di San Vincenzo. Sezione postunitaria, 1949 - 1971 (sezione)
Ente comunale di assistenza. Archivio storico del Comune di San Vincenzo, 1949 - 1974 (fondo)
Ufficio di conciliazione. Archivio storico del Comune di San Vincenzo, 1966 - 1971 (fondo)
Opera nazionale maternità e infanzia. Archivio storico del Comune di San Vincenzo, 1955 - 1967 (fondo)
Alliata, famiglia, 1847 - 1980 (fondo)
Descrizione: Archivio Storico Toscano