La Biblioteca comunale

biblioteca
BIBLIOTECA COMUNALE G. CALANDRA - Piazza Mischi - (entrata da Vicolo Serristori)
 

Orario apertura:
Dal  Lunedì al Venerdì   dalle ore 8.30 alle  ore 18.30
Sabato   dalle ore 9.30 alle  ore 12.30



Telefono: 0565 707273
e-mail: biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it

La Biblioteca comunale di San Vincenzo, intitolata al concittadino Giorgio Calandra, si trova al primo piano del Palazzo della Cultura, in piazza Osvaldo Mischi.

L'ingresso, abbellito da murales a tema, è situato sul retro del palazzo, in vicolo Serristori, ed è garantito da una scala esterna e da un ascensore.
Dalla sala studio principale si può godere di un magico scorcio di mare e della vista sulle barche ormeggiate al porto turistico.

Tutti i locali sono altamente accessibili.

La biblioteca di San Vincenzo fa parte del Sistema Documentario Territoriale Livornese e offre il servizio di prestito interbibliotecario gratuito.
La tessera si fa in pochi minuti: è gratis e valida in tutte le biblioteche della provincia di Livorno.

È dotata di un patrimonio librario molto ampio, quotidiani, riviste, CD, DVD, audiolibri, fumetti, romanzi in lingua e molto altro da consultare e prendere in prestito.

La sezione dedicata ai ragazzi da 0 a 14 anni, oltre a più di 3200 libri, mette a disposizione molti giochi, uno scaffale Nati Per Leggere, un pit stop per allattamento e fasciatoio, uno Scaffale Verde, divanetti, tavolini, tappeti e cuscini.
Il posto ideale per leggere e giocare con i bambini.

La biblioteca gestisce anche due punti prestito alle scuole e il servizio di book crossing nei parchi pubblici, ed è uno dei punti cardine della cultura locale assieme alla Torre e al Teatro Verdi.

La Brochure
Il Catalogo della  biblioteca è raggiungibile al Opac Livorno.    
Archivio storico comunale