Descrizione
Salgono a cinque i punti di facilitazione digitale presenti sul territorio comunale di San Vincenzo. Da lunedì 3 febbraio, infatti, oltre a quelli già presenti alla biblioteca ‘G. Calandra’, allo Spi Cgil e alla Croce Rossa, ci sarà la possibilità di presentarsi anche alla sede del consiglio di frazione di San Carlo in piazza Solvay e all’Auser, nei locali di via Sandro Pertini 22. Il tutto grazie alla presenza dei facilitatori volontari.
Presso tutti i punti di facilitazione digitale è infatti possibile ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie riguardanti la Pubblica Amministrazione e il sistema sanitario. Ma anche per approfondire e capire le funzionalità di pc, smartphone e social. Presidi, quindi, ideali per accrescere le competenze e l’inclusione digitale. L’obiettivo dei punti di facilitazione è proprio quello di formare i cittadini anche nell’ottica di ridurre il divario di alfabetizzazione digitale presente tra le fasce della popolazione. L’iniziativa è parte del progetto ‘Rete dei servizi di facilitazione digitale’, inquadrata nel Pnrr
Di seguito gli orari di apertura e i contatti di tutte le sedi, alle quali è possibile accedere su appuntamento: Biblioteca Comunale 'G. Calandra' - piazza Mischi, 1 (lunedì 15.30/18.30 - mercoledì 9-12; 0565707273/707264 ; servizio.biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it), SPI CGIL - via San Francesco, 13 (lunedì 9/12 - giovedì 15.30/18.30, venerdì 9/12; 0565703444/703511 ; cgil.li@livorno.tosc.cgil.it), Croce Rossa Italiana - via Aurelia Sud, 3 (martedì 9/12; 0565 705355 ; sanvincenzo@cri.it), Consiglio di frazione di San Carlo - Piazza Solvay (lunedì 17–19; digitalefacile.sancarlo@comune.sanvincenzo.li.it), Auser - via Sandro Pertini, 22 (lunedì 9/12; 0565 703987-329454617 ; ausersanvincenzo@virgilio.it).