Descrizione
Nell'ambito del Consiglio comunale che si è svolto ieri mercoledì 4 giugno è stato approvato l'ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Officina San Vincenzo e illustrato dal capogruppo Pietro Petri che impegna l’amministrazione a sollecitare il Governo al riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina come entità sovrana. La decisione nasce dalla volontà del Consiglio di non restare in silenzio di fronte al drammatico peggioramento della situazione nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, conseguenza di una lunga e dolorosa escalation di violenze che ha visto il coinvolgimento di civili innocenti e la progressiva erosione dei territori riconosciuti all’Autorità Nazionale Palestinese.
Il testo approvato richiama le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso 1 giugno, in cui si riconosceva il diritto del popolo palestinese a "un focolare entro confini certi". In linea con questo appello, il Consiglio comunale ha scelto di promuovere una presa di posizione concreta, affinché si possa favorire una risoluzione del conflitto fondata sul dialogo, sul reciproco riconoscimento e sulla coesistenza pacifica. L’ordine del giorno, approvato con spirito unitario, non entra nel merito dei crimini di guerra o delle responsabilità specifiche dei due schieramenti, scegliendo invece di focalizzarsi sulla necessità di una soluzione politica equa e duratura, che riconosca pari dignità a entrambi i popoli coinvolti.
"Crediamo che il riconoscimento dello Stato di Palestina sia una condizione imprescindibile per costruire un futuro di pace e giustizia in Medio Oriente – spiega la maggioranza – solo garantendo ai palestinesi la possibilità di partecipare da pari a pari ai negoziati, si potrà uscire dalla logica della violenza e degli estremismi". Con questa deliberazione, il Comune di San Vincenzo si unisce al crescente numero di istituzioni locali e internazionali che invocano un cambio di rotta e una nuova stagione di diplomazia attiva, a tutela dei diritti umani e della stabilità dell’area.