I disabili poddono richiedere stalli di sosta personali ai sensi dell’art. 381 del D.P.R. 92/495 (Regolamento di
attuazione del Codice della Strada) ai titolari del contrassegno invalidi (CUDE) residenti nel Comune di
San Vincenzo che non abbiano la disponibilità di posti auto privati dai quali sia obiettivamente agevole
l’accesso alla propria abitazione; che richiedano la concessione, a titolo gratuito, di un adeguato spazio
auto di sosta personale, concesso con apposita Ordinanza, nei pressi dell’abitazione ed individuato da
apposita segnaletica indicante gli estremi del contrassegno invalidi (CUDE) che dovrà essere esposto
nella parte anteriore del veicolo, in modo che sia chiaramente visibile per i controlli;
Alle persone con disabilità, titolari del contrassegno invalidi denominato ″contrassegno di
parcheggio per disabili″ conforme al modello previsto dalla normativa vigente (CUDE), ai sensi dell’art.
381 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada approvato con D.P.R. 495/1992 e s.m.i., sono autorizzati a
sostare gratuitamente in tutti gli stalli di sosta a pagamento presenti sul territorio comunale, senza
alcuna limitazione oraria; a tal fine, dette persone devono esporre il contrassegno di parcheggio per
disabili (CUDE) nella parte anteriore del veicolo, in modo che sia chiaramente visibile per i controlli.