Iscrizione ON LINE al Servizio Nido Comunale

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere l'iscrizione al nido d’infanzia comunale “Lo Scarabocchio”.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai bambini di età compresa dai tre mesi ai tre anni. L’ammissione al servizio è consentita dal compimento del 3° mese di età del bambino.

San Vincenzo

Chi può fare domanda

Il nido d’infanzia “Lo Scarabocchio” è ubicato in San Vincenzo in Via Fratelli Bandiera c/o villaggio scolastico. Possono presentare domanda di iscrizione le famiglia dei bambini residenti in San Vincenzo e le famiglie non residenti. I bambini non residenti

Descrizione

Il servizio permette di richiedere l’iscrizione al nido d’infanzia comunale “Lo Scarabocchio” per l’anno educativo che inizia generalmente nel mese di settembre ed ha la durata massima di undici mesi. La struttura accoglie n. 55 bambini fra lattanti (bambini di età compresa tra 3 e 12 mesi) e medio-grandi (bambini di età compresa tra 12 mesi e 36 mesi).
L’orario giornaliero di apertura del servizio a disposizione delle famiglie è il seguente:
- Orario intero (dalle 07:30 alle 16:30);
- Orario ridotto (dalle 07:30 alle 14:00).
Il Nido è pensato come un luogo evolutivo di incontro e crescita comune. Il bambino è un soggetto attivo competente, capace di costruire i suoi riferimenti e significati, di instaurare relazioni e organizzare un progetto di conoscenza. È pertanto fondamentale che sia inserito in un contesto favorevole al suo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Ogni momento dell'attività quotidiana è finalizzato alla socializzazione con i coetanei e gli adulti. Dall'accoglienza all'organizzazione delle attività di gioco, ogni esperienza educativa viene vissuta dal punto di vista interattivo.
Le relazioni fra genitori ed educatori che operano nella struttura sono fondamentali per vivere con consapevolezza e piacere i momenti di crescita dei bambini. Diverse sono le occasioni di incontro: riunioni di sezione, assemblee generali, colloqui individuali, consiglio di gestione, incontri con esperti, laboratori tematici, feste. 

Per infomazioni sulla misura regionale "NIDI GRATIS" è possibile consultare il seguente link

Come fare

La richiesta di prima iscrizione può essere presentata online, accedendo dal sito istituzionale dell’Ente, dal genitore o tutore legale del bambino.

Le famiglie dei bambini già frequentanti il Nido Comunale saranno invece invitate a presentare una richiesta di riconferma al servizio (indicativamente nel periodo febbraio/marzo) riguardante l’anno educativo seguente.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio sono necessari la presentazione di domanda di iscrizione online come sopra specificato e l’ammissione al servizio a seguito di utile collocamento nelle apposite graduatorie definitive formulate con l’assegnazione dei punteggi attribuiti a ciascun richiedente.
Per poter inoltrare la domanda di prima iscrizione sono necessari:
- in caso di richiesta inoltrata dal legale tutore  (relativo atto comprovante la tutela);
- documentazione attestante la condizione di priorità dichiarata al momento dell’iscrizione;
- documentazione attestante la condizione lavorativa e /o di studio
- il possesso di spid personale

Cosa si ottiene

Iscrizione nido d'infanzia comunale Lo Scarabocchio

Tempi e scadenze

La prima iscrizione è da presentare online nei termini stabiliti con apposito Bando.
Le ammissioni definitive sono comunicate indicativamente nel mese di luglio (pubblicazione delle risultanze della graduatoria definitiva degli ammessi e dei collocati in lista di attesa)
Le domande di iscrizione presentate on line oltre il termine previsto dal suddetto bando e non oltre il 31/12, saranno collocate in apposita distinta graduatoria

Costi

iscrizione nido comunale
in base all'ISEE

tramite apposito sito web

In caso di ammissione al servizio è dovuto il pagamento di una retta mensile omnicomprensiva. L'importo è calcolato in riferimento all’ISEE familiare sulla base di scaglioni diversificati per le diverse Fasce ISEE e commisurati al proprio valore ISEE certificato.
La retta mensile come sopra determinata è scontata percentualmente per le seguenti casistiche:
- sconto del 10% per frequenza ad orario Ridotto
- Sconto del 20% per frequenza mensile non superiore a cinque giorni
- sconto del 50% se il bambino è stato sempre assente nel mese di servizio (zero giorni di presenza)
Le famiglie in comprovate condizioni di indigenza economico sociale possono ottenere l’applicazione di una retta sociale per il pagamento servizio nido, corrispondente al 50% della retta minima mensile, rivolgendosi al Servizio Sociale territoriale.

Contatti

Ufficio Pubblica Istruzione - Politiche Sociali

Pubblica Istruzione - Politiche Sociali

Ufficio Pubblica Istruzione - Asilo Nido - Politiche Sociali

Coordina la gestione delle scuole materne, elementari e medie e dell'asilo nido comunale. Provvede all'erogazione di contributi per il Diritto allo studio. Organizzazione e gestione servizi all'infanzia e all'adolescenza

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito