Richiesta permesso parcheggio residenti Over 65

  • Servizio attivo

Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di parcheggio per residenti con età superiore a 65 anni

A chi è rivolto

Tutti i residenti con età superiore a 65 anni

San Vincenzo

Descrizione

Il permesso di parcheggio Over 65 è un permesso dato ai cittadini di età superiore (o uguale) a 65 anni che consente di sostare nei posteggi delimitati da strisce blu (a pagamento) per un massimo di 2 ore gratuitamente con obbligo di esposizione dell'orario di arrivo (disco orario).
Viene concesso un permesso personale con un massimo due veicoli, che devono essere intestati al richiedente. E' inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato.

NOTA BENE : per tutti coloro che chiedono il permesso di sosta, transito o altro per un' auto non a loro intestata è OBBLIGATORIO che sulla Carta di Circolazione siano annotati i dati della persona a cui è stata  ceduta l'auto in Comodato d'uso (Art.94 Comma 4 - bis del C.d.S)

Nessun contrassegno verrà rilasciato, i controlli saranno effettuati sulla targa del veicolo.

Come fare

Per richiedere, modificare o rinnovare il permesso è possibile utilizzare il servizio on line, accedendo con Spid, CIE o CNS. Dopo aver specificato le caratteristiche del permesso richiesto, la zona di residenza e il numero di targa, l'utente riceverà approvazione della richiesta e l'invio della notifica di pagamento. Potrà pagare direttamente attraverso il sito del Comune, il portale IRIS di Regione Toscana oppure in uno dei punti convenzionati PagoPA. Dopo il pagamento il permesso sarà valido nel giorno immediatamente successivo (o comunque dalla data richiesta ove previsto).

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID, CIE o CNS.

Per inviare la richiesta di permesso è necessaria la carta di circolazione del veicolo

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla sosta e/o al transito

L’esito della richiesta sarà notificato via mail oppure verificabile tramite la propria area personale in qualsiasi momento

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Comunicati

Sportello digitale, attivi i servizi online: quali sono e come utilizzarli

Riguardano vari ambiti, necessario essere in possesso dell’identità digitale

Data di pubblicazione: 13/07/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito