A chi è rivolto
Ai possessori di Contrassegno CUDE, ai proprietari di veicoli elettrici e tutte le altre casistiche rappresentate nella sezione “descrizione”.
Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di parcheggio per residenti nel Comune
Ai possessori di Contrassegno CUDE, ai proprietari di veicoli elettrici e tutte le altre casistiche rappresentate nella sezione “descrizione”.
Tutti i residenti e solo i residenti all'interno della ZTL possono richiedere il permesso di sosta/transito.
Tutti i residenti al di fuori della ZTL con abitazioni o pertinenze all'interno della ZTL del centro possono richiedere solo il transito.
I non residenti con abitazioni o pertinenze all'interno della ZTL del centro possono richiedere solo il transito.
La ZTL Estiva sarà attiva da metà Giugno a metà Settembre(In base a quanto previsto dalll'ordinanza a questo link con orario 21:30 – 24:00;
I varchi sono posizionati a nord del paese all’intersezione tra Viale G. Marconi e via dell’Asilo e a sud del paese all’altezza di Largo Berlese;
↳ All’interno della Ztl estiva possono circolare tutti coloro che sono in possesso di regolare permesso di transito rilasciato dagli uffici comunali, i mezzi di polizia, di emergenza, veicoli a servizio di titolare di contrassegno CUDE, veicoli elettrici.
↳ Gli accessi effettuati con veicoli a servizio di titolare di tagliando CUDE a bordo si richiede che vengano comunicati preferibilmente prima del passaggio, altrimenti entro e non oltre le 48 ore dal passaggio sotto il varco elettronico, tale comunicazione dovrà essere effettuata utilizzando l'apposito modulo (scaricabile a questo link e seguendo le istruzioni in esso indicate.
↳ Gli accessi effettuati con veicoli elettrici si richiede che vengano comunicati entro 48 ore dal passaggio sotto il varco elettronico, detta comunicazione dovrà essere effettuata utilizzando l'apposito modulo (scaricabile a questo link) e seguendo le istruzioni in esso indicate.
↳ É consentito inoltre l’accesso per le emergenze legate al raggiungimento della farmacia presente nella zona pedonale e aperta anche in orario serale.
Presso la farmacia saranno presenti dei moduli che dovranno essere inviati, entro le 48 ore dall'avvenuto accesso,
all'indirizzo e-mail permessipm@comune.sanvincenzo.li.it dichiarando i motivi di emergenza e allegando comprovata documentazione;
Il pagamento viene inviato per email dal sistema, dopo la verifica e approvazione da parte dell'ufficio, il permesso sarà valido da giorno successivo al pagamento.
La richiesta del permesso presso gli uffici preposti prevede una maggiorazione di euro 10 per diritti di segreteria.
Per il rilascio del permesso presso gli uffici è necessario prendere appuntamento:
Telefono 0565 707206/243 Ufficio URP
La richiesta deve essere inoltrata attrverso questa pagina cliccando sul pulsante “Accedi al Servizio”
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID, CIE o CNS.
Per inviare la richiesta è necessaria la carta di circolazione del veicolo fronte/retro.
L’esito della richiesta sarà notificato via mail oppure verificabile tramite la propria area personale in qualsiasi momento.