Ufficio Prevenzione della Corruzione

È stato incaricato direttamente dal Sindaco, secondo quanto previsto dal Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.

Competenze

Il Segretario Comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente. La sua assistenza in particolare è tesa a garantire la conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.
In particolare:
1) partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione;
2) esprime il parere di cui all'art. 49, in relazione alle sue competenze, nel caso in cui l'ente non abbia responsabili dei servizi;
3) può rogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente;
4) esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal Sindaco.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Ufficio Prevenzione della Corruzione

È stato incaricato direttamente dal Sindaco, secondo quanto previsto dal Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio Prevenzione della Corruzione

È stato incaricato direttamente dal Sindaco, secondo quanto previsto dal Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito