Competenze
La biblioteca comunale gestisce il patrimonio librario (acquisizione, catalogazione e scarto), effettua il servizio di prestito anche interbibliotecario e cura i rapporti con il Sistema Documentario del Territorio Livornese, all'interno del quale è inserita.
Gestisce i due punti prestito all'interno della scuola primaria e secondaria di primo grado di San Vincenzo, garantendo l'acquisizione del patrimonio librario, il servizio di prestito in orario scolastico e attività laboratoriali e di lettura ad alta voce.
Organizza laboratori e attività di promozione alla lettura rivolte a bambini, adolescenti e adulti.
Gestisce e promuove contenuti delle pagine social e della newsletter della biblioteca.
Ha funzioni di informagiovani.
L'ufficio cultura organizza gli eventi culturali e ricreativi scelti dall'Amministrazione: cicli di presentazioni di libri, mostre, rassegne musicali, ecc.
E' il referente del gestore del cinema teatro G. Verdi (di proprietà comunale) e del servizio di apertura/chiusura e supporto tecnico e logistico in occasione di eventi e manifestazioni che si svolgono presso la Torre.
Gestisce il patrimonio e le attività dell'Archivio Storico.
Si occupa dell'organizzazione dei corsi di educazione non formale per adulti e del rapporto con l'associazionismo che opera in ambito culturale.