Scuola info e News

  • Servizio attivo

Informazionisui servizi scolastici iscrizioni, mensa trasporto ecc.

A chi è rivolto

tutti i cittadini

San Vincenzo

Descrizione

Coordina la gestione della scuola dell'infanzia, della primaria e della scuola secondaria di primo grado. Gestisce direttamente l'asilo nido comunale "Lo Scarabocchio".
Provvede all'erogazione di contributi per il Diritto allo studio: libri di testo agli alunni che rientrano nei limiti del bando di concorso, contributi per borse di studio per gli alunni delle scuole primarie e della scuola secondaria di primo grado.
Gestisce il servizio di trasporto scolastico.
Organizza e gestisce i Servizi educativi estivi:  Nido,  Centro estivo e Campi Solari.

SERVIZIO NIDO COMUNALE

SERVIZIO NIDO COMUNALE

FSE+ 2021/2027
avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2023/2024. Priorità istruzione e formazione – Azione PAD 2.f.12 

Con decreto dirigenziale 10902 del 19 maggio 2023 la Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2023-2024.

Il bando è finanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 2 del programma (azione 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio del programma) e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. 

Il Comune di San Vincenzo partecipa al presente avviso pubblico promosso dalla Regione Toscana, investendo tali risorse pubbliche per la promozione del proprio servizio nido comunale a gestione diretta, nell’ottica di favorire una maggiore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie assicurando l'accoglienza dei bambini in un servizio educativo per la prima infanzia di qualità.

FSE+ 2021/2027 - Contributi ai comuni  per i servizi educativi della prima infanzia maggiori info

FSE+ 2021/2027 - Misura Nidi Gratis

MISURA NIDI GRATIS anno educativo 2024/2025: Applicativo regionale per le famiglie 

Regione Toscana - Informativa (vedi allegati fondo pagina) -  Decreto n.6782

la domanda potrà essere presentata a decorrere dalle ore 9.00 del giorno 29 maggio 2024 fino alle ore 18.00 del giorno 27 giugno 2024, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet regionale. www.regione.toscana.it/nidigratis

Possono presentare domanda i nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con un ISEE fino a 35.000 euro.

Si ricorda inoltre che per l'adesione a questa Misura è necessario essere in possesso dell'attestazione ISEE in corso di validità

MISURA NIDI GRATIS: SOSTEGNO DELLA FREQUENZA DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA PER L'ANNO EDUCATIVO 2023/2024. 

 La Regione Toscana, attraverso il Programma Regionale FSE+ 2021-2027, ha erogato al Comune di San Vincenzo un finanziamento di 1.474,60 euro per la Misura NIDI GRATIS per l'anno educativo 2023/2024.

Con questa misura la Regione si prefigge l'obiettivo di migliorare l'accesso ai servizi educativi per la prima infanzia, in quanto l'educazione e la cura nei primi anni di vita pongono le basi per un successivo apprendimento e sono un investimento efficace nell'istruzione e nella formazione. 

La Misura Nidi Gratis intende prevenire e combattere la povertà educativa e l'esclusione sociale, promuovendo per tutti i bambini l'accesso ai servizi per la prima infanzia, con l'obiettivo di difenderne i diritti, in particolare la promozione delle pari opportunità. 

La Regione Toscana ritiene fondamentale sostenere l'accoglienza nei servizi per la prima infanzia, anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa , favorendo la permanenza, l'inserimento ed il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri; tali obiettivi vengono attuati mediante l'intervento di abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia.

La Misura Nidi Gratis prevede un sostegno attraverso l'applicazione di uno sconto per la frequenza dei servizi per la prima infanzia ai genitori/tutori richiedenti, con modalità indiretta di erogazione al Comune, per conto del destinatario; la Regione Toscana rimborsa quindi le Amministrazioni Comunali per conto delle famiglie. 

Il finanziamento sarà utilizzato per l'abbattimento delle rette a carico delle famiglie, per la parte che eccede la quota rimborsabile dal Bonus Nido INPS.

La Misura regionale Nidi Gratis è finanziata con risorse del Pr FSE+2021/2027, Priorità Inclusione sociale, azione PAD 3.k.6, e rientra nell'ambito del progetto GIOVANISI' finalizzato all'autonomia dei giovani. 
Cos'è il Pr FSE+ 2021/2027?

Il Programma regionale (Pr) del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027, approvato dalla Commissione europea il 19 agosto 2022, è frutto di un percorso di programmazione della Regione partecipata dai soggetti interessati: autorità pubbliche, parti economiche e sociali.

Il programma ha un documento attuativo di dettaglio, periodicamente aggiornato e approvato dalla giunta regionale, chiamato "provvedimento attuativo di dettaglio" (Pad), nel quale la Regione definisce in maniera articolata le responsabilità, le competenze e le allocazioni finanziarie dei soggetti deputati alla programmazione, gestione, controllo e pagamento degli interventi

Per ulteriori informazioni consultare il sito della Regione Toscana nella sezione Cosa è il programma regionale toscana FSE+2021/2027

SERVIZIO SCUOLABUS

Diete Speciali

Autocertificazione dieta per motivi religiosi,etici, culturali

Certificato per dieta personalizzata motivi sanitari

 

Come fare

informazioni sul servizio scolastico

Cosa serve

pagina informativa

Cosa si ottiene

Informazioni servizi scolastici

Tempi e scadenze

nessuno

Costi

GRATUITO

Contatti

Ufficio Pubblica Istruzione - Politiche Sociali

Pubblica Istruzione - Politiche Sociali

Ufficio Pubblica Istruzione - Asilo Nido - Politiche Sociali

Coordina la gestione delle scuole materne, elementari e medie e dell'asilo nido comunale. Provvede all'erogazione di contributi per il Diritto allo studio. Organizzazione e gestione servizi all'infanzia e all'adolescenza

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito